
È uscito il nuovo numero del giornalino della scuola primaria "Marconi".
Come sempre racconti, filastrocche, notizie, giochi e tanto altro... per tenervi compagnia durante le vacanze.
Per leggere il giornalino in formato digitale cliccare qui.
Buona lettura e buona estate a tutti!!

Ciao a tutti!
Vi ricordate di me?
Sono il Pappagallo Racconta-tutto, e oggi vi racconto che è uscito un nuovo numero del giornalino della scuola primaria "Marconi".
Se amate viaggiare, questo numero del giornalino fa per voi: poesie, filastrocche, notizie feste e gite, giochi, limerick... tutto sul tema del VIAGGIO!
Ringraziando gli sponsor che ci permettono una bella stampa colorata, auguro a tutti BUONA LETTURA!!
>>>

Se durante le vacanze di Pasqua non sapete cosa fare, vi consigliamo la lettura dell’ultimo numero de "Il pappagallo racconta-tutto", il giornalino della scuola "Guglielmo Marconi" di Campo San Martino che racconta tutto quel che è successo a scuola in questi primi mesi dell’anno scolastico. Anche in quest’edizione cronache, disegni, storie, poesie, ricette, giochi e tanto altro!
Per leggere il giornalino in formato digitale, cliccare qui.
Leggi tutto...
Cari amici lettori, ecco le soluzioni degli indovinelli di pag. 18: 1) ravanello; 2) cipolla; 3) pomodorini; 4) lattuga; 5) pannocchia; 6) zucche; 7) piselli; 8) carote; 9) cetriolo; 10) basilico; 11) melanzana
... e delle nuvolette di pag. 2 (partendo da sinistra, in alto):
fragole - pannocchia - prezzemolo - zucca - pomodoro - carota - basilico - piselli - cipolla - aglio.
Ci siamo poi accorti di un paio di sviste (per quanto si rilegga mille volte, qualcosa scappa sempre..): nell'articolo sulle fragole (pag.6) "c'è" andava scritto "ce" e Celine, l'autrice dell'articolo di pag. 18 è di classe quarta, non quinta :)
E infine, gli indovinelli di pagina 15 nella versione in cartaceo si leggono male :(
Il primo dice "Qual è il colmo per un contadino?" - "Piantare tutto e non ritornare più".
E il secondo: "E per una contadina?" - "Seminare... il panico!"

Ciao Amici!
È uscito il nuovo numero de "Il Pappagallo Racconta-tutto", il giornalino della scuola "Guglielmo Marconi".
Si tratta di un numero speciale dedicato al nostro orto! Avete visto come mi sono vestito per l'occasione?!?
Tutti i bambini della scuola hanno contribuito con storie, racconti, ricette, filastrocche, disegni, ecc. coordinati dai "redattori" di classe quarta.
Leggi tutto...
Giovedì 9 giugno è uscito
il secondo numero de "Il pappagallo racconta-tutto",
il giornalino della scuola "Guglielmo Marconi" che racconta fatti e misfatti di quel che accade tra le mura scolastiche.
Leggi tutto...
|
Gentilissimo Presidente Gabriele Nicoletti,
abbiamo ricevuto la sua lettera di ringraziamento per il nostro giornalino.
Ci ha fatto molto piacere leggere i suoi complimenti per il lavoro che abbiamo svolto: il merito della buona riuscita del giornalino, va anche agli alunni delle altre classi che hanno scritto gli articoli di alcune pagine e alle loro insegnanti che hanno fatto l'impaginazione.
Dalla sua lettera abbiamo capito che ha letto con molta attenzione ogni nostro articolo: per noi è una bella soddisfazione, così lei ha potuto apprezzare tutto ciò che abbiamo scritto.
Leggi tutto...
>>>>
Cari ragazzi della scuola primaria "G. Marconi",
è stata una felice sorpresa ricevere il vostro giornalino “Il pappagallo Racconta-Tutto”, grazie alla direttrice dott. Elsa Miozzo, ne ho avuto una copia, che ho letto in pochissimo tempo. Però solo ora trovo un po’ di tempo per scrivere alcune righe di ringraziamento per il vostro pensiero. Faccio i miei complimenti a voi, ai vostri insegnati e tutti quanti hanno contribuito a realizzare questo bellissimo strumento di comunicazione. Ora capisco anche il titolo, il vostro giornalino è davvero un pappagallo, a volte quasi irriverente, che racconta tutto ma proprio tutto quello che fate all’interno della vostra scuola.
Leggi tutto...
È uscito il primo numero de "Il pappagallo racconta-tutto",
il giornalino della scuola "Guglielmo Marconi" che racconta fatti e misfatti di quel che accade tra le mura scolastiche. Naturalmente non mancano poesie, barzellette, giochi, ricette, e tanto altro ancora. La redazione, composta dai ragazzi di quinta, ha lavorato alacremente in questi mesi, aiutata anche dai bambini delle altre classi.
Per leggere il giornalino in formato digitale, cliccare qui. Se invece preferite sfogliare delle belle pagine colorate, potete richiederne una copia telefonandoci o inviandoci un'e-mail.
Un ringraziamento particolare agli sponsor che ci hanno permesso una bellissima stampa a colori senza oneri a carico della scuola, e il Centro Stampa Digitale "AD Communication" di Villa del Conte che se ne è occupato.
|
|