3 febbraio 2023 "GIORNATA DEI CALZINI SPAIATI"
.
"La diversità come ricchezza" è stato il nostro motto in questa giornata.
Tutti i bambini delle classi del plesso "G. Mameli" hanno riflettuto con le loro insegnanti sulle differenze che ciascuno di noi porta come individuo e che lo contraddistinguono. Non siamo tutti uguali, non parliamo allo stesso modo e non abbiamo le stesse idee: questa condizione ci accomuna e ci arricchisce. Nella vita di tutti i giorni ciascuno è invitato ad accogliere l’Altro nella propria individualità. L’obiettivo di questa ricorrenza è quello di sensibilizzare ed educare i bambini alla diversità, in modo che si abituino a vedere le differenze come elementi di ricchezza e non come motivo di esclusione.
Gli alunni hanno decorato a piacere un calzino spaiato e realizzato successivamente il cartellone che verrà appeso nel corridoio della scuola come ricordo delle riflessioni condivise. Inoltre, come simbolo importante per la giornata, ogni classe è uscita ad appendere in giardino i propri calzini spaiati per ricordare a tutti che essere "diverso" rende il mondo più allegro e colorato.
... arricchiamoci delle nostre reciproche differenze...
CONSEGNA CASCHETTI
Nella giornata di oggi, 12 dicembre 2022, gli studenti della scuola "G.Mameli" hanno ricevuto un'importante visita durante la mattinata. Il Sindaco di Campo San Martino, Dario Luigi Tardivo, è venuto a trovarci insieme ai suoi collaboratori per distribuire a ciascun bambino di classe prima un prezioso regalo. Si è trattato di un caschetto per andare in bicicletta, fornito di luce, con cui il sindaco ha promosso l'uso di questo mezzo di trasporto per spostarci ed eventualmente raggiungere la scuola in primavera, al fine di divertirci riducendo l'inquinamento. Ha ricordato a tutti noi l'importanza di utilizzare il caschetto come protezione indispensabile e, inoltre, ha promosso una riflessione sull'importanza di prestare attenzione a tutti gli attori coinvolti sulle strade, ricordando di mantenere una distanza di almeno 1,5 metri da chi è in bici. La sensibilizzazione su questo tema è stata accolta con entusiasmo dai bambini che hanno mostrato interesse e curiosità verso i nostri ospiti, i quali hanno augurato agli alunni di fare una buona esperienza a scuola e di apprendere con gioia gli insegnamenti che verranno trasmessi.
Ciao Laura
.
Cara Laura,
gli alunni e tutto il personale del nostro Istituto Comprensivo hanno avuto l’onore di godere della tua professionalità, competenza e, per molti di noi, profonda amicizia, ma soprattutto di apprezzare per anni la tua carica umana, che ha reso il lavoro di tutti meno faticoso, più accogliente e più dolce.
Le tue parole, i tuoi consigli, il tuo supporto nei momenti meno lieti, i tuoi sorrisi, la tua energia, la tua generosità sono state occasioni di crescita per tutti, grandi e piccoli, arricchendo questa comunità educante giorno dopo giorno.
Con la tua tenacia e perseveranza sei stata esempio per tutti noi, accettando le sfide che la vita ci riserva.
Grazie per il prezioso tratto di strada che hai percorso con noi, il tuo ricordo ci accompagnerà.
San Martino
Ieri, 10 novembre, dopo una mattinata di pioggia, nel pomeriggio è spuntato il sole...proprio l'estate di San Martino!!
E come da tradizione, noi alunne, alunni e insegnanti della scuola primaria Marconi, vestiti da simpatici "contadinelli", ci siamo cimentati in vari giochi: “rugola suca”, “mondi a vaca”, “fasoeto”, “teefono sensa fii”, “San Martin a cavaeo”… rigorosamente in lingua veneta, così abbiamo fatto conoscere un po’ della lingua dei nostri nonni anche a chi viene da altri Paesi o non la conosceva … ed è stato proprio bello!!!
Quante risate, quanto divertimento!!
4 novembre "Giornata dell'Unità Nazionale e delle Forze Armate"
In questo giorno molto importante tutte le classi del plesso G.Mameli ricordano le persone che hanno dato la loro vita durante la Prima Guerra Mondiale.
Gli insegnanti e gli alunni ringraziano il sig. Diego Ferrari (Presidente dell'Associazione Combattenti e Reduci), la sig.ra Raffaella Callegaro ( Assessore comunale "Istruzione-Cultura"), il sig. Silvano Dal Pont (coordinatore protezione civile), sig. Sergio Zambon (Presidente AVIS),il sig. Renato Contin (Comandante della Polizia locale) per la loro partecipazione alla cerimonia di commemorazione di questa giornata.
La nostra riconoscenza va al sig. Francesco Mazzonetto (storico ed ex bibliotecaio del Comune di Campo San Martino) per il suo prezioso intervento. Attraverso i suoi racconti e le sue immagini ci ha condotto in un VIAGGIO NEL TEMPO grazie al quale abbiamo ripercorso la storia del nostro territorio e dei nostri avi.
Gli alunni poi hanno cantato con tanta emozione l' Inno di Mameli per richiamare al desiderio di raccogliersi sotto un' unica bandiera: speranza di unità e di ideali condivisi per rendere il mondo un luogo migliore.
I have a dream
.
Per noi alunne e alunni della scuola primaria Marconi, l’anno è iniziato all’insegna del sogno, del guardare verso l’alto per scorgere una stella e su di essa posare i nostri desideri!
E oggi, 25 settembre, giornata mondiale dei sogni, non possiamo che augurare a ciascuno di fare sempre bei sogni e di poterli trasformare tutti in realtà!
Calendario anno scolastico 2022/2023
Si pubblica il calendario scolastico per l’a. s. 2022/23 definito dalla Giunta Regionale del Veneto con Dgr n. 487 del 29/04/2022 e approvato dal Consiglio di Istituto con delibera n. 79 nella seduta del 30/06/2022.
Memorandum F.O.P.A.G.S. di Padova
Si trasmette, per informazione ai genitori degli alunni, un aggiornamento sul progetto avviato dal Forum Provinciale delle Associazioni dei Genitori della Scuola padovani e dall’Associazione Generazione Famiglia veronese: S-SCUOLA dove “S” sta per sano, sostenibile, sicuro.
ELEZIONI RSU 2022Si pubblicano i risultati delle elezioni RSU svoltesi nei giorni 5-6-7 aprile 2022 |
- M.A.D.- Messa a disposizione
- Credenziali GENITORI e ALUNNI
- Servizio PagoInrete - iscrizione alla piattaforma dei nuovi iscritti a.s. 2021/2022
- CCNL Comparto Istruzione e Ricerca sottoscritto in data 19 aprile 2018. Codice disciplinare personale
- Nomina incaricati alla "Tutela della salute dei non fumatori" nei plessi scolastici